Recensioni

Bob Dylan – Murder Most Foul
L’ultimo commovente brano del cantautore americano è uscito da pochi giorni e ha riscosso un gran successo di pubblico e critica. Una canzone degna di un premio Nobel per la letteratura.

La macchina del vento di Wu Ming 1 – La recensione –
L’ultima fatica letteraria di Wu Ming 1 è un romanzo sul tempo.

Guerra & droga di Alessandro De Pascale – La recensione
Le espressioni guerra alla droga o anche guerra per la droga sono di uso comune. Molto meno si parla invece di guerra con la droga.

Al centro di una città antichissima di Rosa Mordenti – la recensione
In New Italian Epic del 2009 il collettivo Wu Ming propose l’acronimo U.N.O. (Unidentified Narrative Objects).

Una cosa divertente… di David Foster Wallace – la recensione
Una crociera non è un viaggio, forse non è nemmeno una vacanza. Una crociera è qualcosa di assolutamente unico da risultare alla fine banale.

Americana di Luca Briasco – La recensione
Difficile restare indifferenti a un libro che sulla copertina riporta i nomi di così tanti grandi autori della narrativa americana da Raymond Carver a Philip K. Dick, da Paul Auster a Philip Roth solo per citarne alcuni.

Tossici di Norman Ohler – la recensione –
Norman Ohler è fondamentalmente un giornalista (sua l’ultima intervista fatta a Yasser Arafat) ma a cavallo tra gli anni novanta e il duemila è stato romanziere e più tardi anche sceneggiatore al fianco di Wim Wenders per il film Palermo Shooting.

Il popolo dell’abisso di Jack London – La recensione
Nell’estate del 1902 Jack London lascia la California per dirigersi in Sudafrica dove si è appena conclusa la sanguinosa guerra anglo boera.

Un viaggio che non promettiamo breve di Wu Ming 1 – La recensione
In questi anni, parafrasando Giorgio Gaber, posso dire che la questione No Tav l’avevo nella testa ma non ancora nella pelle.

Sconnessi numero due
E’ uscito il secondo numero del mensile su carta Sconnessi – bollettino per naviganti perduti – che potete trovare al Bar Libreria Knulp di via Madonna del mare 7/a a Trieste.

Sconnessi numero uno
Da questo mese gli appuntamenti del Bar Libreria Knulp di via Madonna del mare, 7/a a Trieste li potrete trovare anche stampati su carta all’interno del locale.

Prigionieri dell’odio di Andrea Ribezzi – La recensione
Stefano Codiglia, un cinquantenne divorziato, in una mite giornata d’autunno del 2015, si concede un bagno fuori stagione.